Vino e pane è una miniserie italiana in 4 puntate basata sull’omonimo romanzo di Ignazio Silone e trasmessa su Rai Uno dall’11 marzo al 1 aprile 1973.
Alla vigilia della Guerra d’Etiopia (1935-1936) Pietro Spina, militante comunista che era stato costretto ad emigrare per motivi politici, ritorna clandestinamente in Italia, spinto dalla nostalgia per la sua terra. La notizia giunge ad alcuni suoi amici, che si organizzano per aiutarlo: in particolare Nunzio Sacca, medico, lo soccorre malato nel fienile dove si è rifugiato. Con l’aiuto dei suoi vecchi amici, Nunzio trova a Pietro una copertura: egli si traveste da prete assumendo l’identità di don Paolo Spada, sacerdote in convalescenza, e in questa veste si trasferisce in un paesino delle montagne marsicane. Durante il viaggio verso il luogo della convalescenza, viene fermato a Fossa dei Marsi, paesino immaginario al pari di Acquafredda e Rocca dei Marsi citati nell’opera, per confessare una ragazza, Bianchina, morente a seguito di un aborto clandestino. Don Paolo, non potendo amministrare il sacramento, la rassicura e le promette che penserà a lei…
Miniserie Italiano
—————————————————————————————————————–
01 – Episodio 1
02 – Episodio 2
03 – Episodio 3
04 – Episodio 4
—————————————————————————————————————–Torna su
|
0