Max e Hèléne
Categoria Film:
Serie Tv (Last Updated On: )
Max e Hèléne In occasione del Giorno della memoria Rai 1 presenta un film di Giacomo Battiato, liberamente tratto dal romanzo di Simon Wiesenthal che racconta la storia di un grande amore infranto dalla follia del nazismo.
Con Carolina Crescentini, Alessandro Averone ed Ennio Fantastichini.
Venezia 1944. Max Sereni è uno studente di medicina ebreo, la sua famiglia è stata deportata, lui vive nascosto in una soffitta. Non vuole scappare perché a Venezia vive Hélène, la ragazza che lui ama, figlia del console onorario francese, un fascista antisemita. Max viene però catturato. Hélène fa allora un gesto d’amore estremo: decide di seguire Max. Facendosi passare per ebrea, si fa deportare con lui. Si sposano sul treno dei deportati e mentre il convoglio attraversa la Polonia, riescono a fuggire. Li intercetta una unità nazista e Max viene gettato tra le persone da fucilare. Hélène non è ebrea e viene risparmiata. L’ufficiale dell’unità, Thomas Köller, la costringe ad assistere al massacro. Max, nel mucchio dei cadaveri nella fossa, è ferito ma sopravvive. Hélène diventa invece l’oggetto di torture e abusi da parte di Köller che si lega a lei in maniera ossessiva.
Film TV Italiano
—————————————————————————————————————–
Max E Hèléne
—————————————————————————————————————–Torna su
|
(Visited 453 time, 15 visit today)
0