Le donne del tenente Sheridan sono quattro miniserie gialle italiane il cui titolo richiama le figure femminili di un mazzo di carte da gioco.
Il tenente Sheridan, correttamente Ezechiele “Ezzy” Sheridan, è un personaggio di finzione televisivo interpretato dall’attore Ubaldo Lay e ideato intorno al 1959 dagli sceneggiatori Mario Casacci, Alberto Ciambricco e Giuseppe Aldo Rossi.
Trasmesse Sulla Rai dal 19 settembre 1965.
La figura di Sheridan, che appariva spesso avvolto in un impermeabile color ghiaccio e a capo scoperto, a differenza di molti suoi colleghi hard boiled, era disegnata sui modi spicci ed improntati alla massima perspicacia intuitiva e investigativa tipica di un detective statunitense impegnato in una sezione investigativa di una grande città. Sotto questo aspetto risultava evidente una strizzata d’occhio, quasi una commistione, sia allo stile dettato da Philip Marlowe, il detective uscito dalla penna di Raymond Chandler, sia all’acume indagatorio di Nero Wolfe, il pachidermico investigatore ideato da Rex Stout e del Maigret di Georges Simenon.
La donna di fiori (1965) Italiano
—————————————————————————————————————–
01 – Episodio 1
02 – Episodio 2
03 – Episodio 3
04 – Episodio 4
05 – Episodio 5
06 – Episodio 6
—————————————————————————————————————–Torna su
La donna di quadri (1968) Italiano
—————————————————————————————————————–
01 – Episodio 1
02 – Episodio 2
03 – Episodio 3
04 – Episodio 4
05 – Episodio 5
—————————————————————————————————————–Torna su
La donna di cuori (1969) Italiano
—————————————————————————————————————–
01 – Episodio 1
02 – Episodio 2
03 – Episodio 3
04 – Episodio 4
05 – Episodio 5
—————————————————————————————————————–Torna su
La donna di picche (1972) Italiano
—————————————————————————————————————–
01 – Episodio 1
02 – Episodio 2
03 – Episodio 3
04 – Episodio 4
05 – Episodio 5
—————————————————————————————————————–Torna su
|
0