Io Sono Libero è una docufiction su Libero Grassi trasmessa su RAI Uno il 29 agosto 2016.
La docufiction ripercorre gli ultimi otto mesi della vita di Libero Grassi, in un arco narrativo che va dal 10 gennaio 1991, giorno della pubblicazione sul Giornale di Sicilia della lettera al “Caro estorsore”, in cui Grassi dichiara pubblicamente di non volere sottostare alle richieste di pagare il “pizzo”, fino al giorno del suo omicidio, avvenuto il 29 agosto dello stesso anno. In questi otto mesi c’è tutta la sua storia di cittadino impegnato, di onesto imprenditore, di padre di famiglia, di catalizzatore di coscienze, di persona diventata all’improvviso personaggio pubblico. Otto mesi di intense battaglie contro il clan Madonia, ma anche contro i preconcetti e le insane abitudini di un’importante parte della borghesia imprenditoriale palermitana che lo isola e lo condanna. La storia è raccontata attraverso gli occhi di un giovane giornalista di fantasia, interpretato da Alessio Vassallo, che si occupa della cronaca di Palermo. Ha visto tante vittime della mafia, è scettico e diffidente, ma intuisce subito che in quella lettera al “Caro estorsore” c’è la presa di posizione di un uomo coraggioso, il primo imprenditore siciliano che dichiara a quali condizioni l’impresa privata deve sottostare se vuole sopravvivere in Sicilia. Il nostro cronista segue Grassi da vicino, passo dopo passo. Insieme a lui ripercorriamo la battaglia che Grassi ingaggiò contro il clan dei Madonia, le fragilità, le debolezze, le speranze di un uomo che non ebbe paura di dire ‘no’.
Docufiction Italiano
—————————————————————————————————————–
Io Sono Libero
—————————————————————————————————————–Torna su
|
0