Altri tempi è una miniserie televisiva italiana in due puntate, trasmessa il 13 e 14 ottobre 2013 su Rai 1, e ispirata alla battaglia della senatrice Lina Merlin per la chiusura delle case di tolleranza e l’introduzione del reato di sfruttamento della prostituzione, conclusasi nel 1958 con l’approvazione della Legge Merlin.
La miniserie racconta il fenomeno della violenza e del mancato rispetto sulle donne e la lotta della senatrice Merlin per l’abolizione delle case di malaffare, usando un contesto storico preciso. Protagonista è la prostituta Maddalena, che racconta la propria storia alla senatrice in una lettera: nel 1937 Maddalena a 17 anni perde la famiglia in un incendio e trova lavoro come segretaria dell’avvocato Vaccari, che però si approfitta di lei; Maddalena allora fugge, trova un altro lavoro come domestica, e si scopre incinta di una figlia, che appena nata sarà chiamata Anna. La nuova datrice di lavoro di Maddalena, Gemma, comincia a guardare male la ragazza, sia per l’essere questa una madre non sposata (elemento che all’epoca era sempre pericoloso per la reputazione della donna, anche se la gravidanza o la deflorazione erano frutto di uno stupro e non di un rapporto consenziente) sia per gelosia (Gemma non può avere figli) ed intanto l’avvocato declina la propria responsabilità nei confronti della figlia. Maddalena perciò una notte tenta di fuggire, è soccorsa da delle prostitute di strada, ma in quella giunge un’auto della polizia: le donne sono arrestate, Maddalena scambiata per una di loro, per cui è chiusa in un bordello e la figlia Anna messa in convento.
Miniserie Italiano
—————————————————————————————————————–
Prima Parte
Seconda Parte
—————————————————————————————————————–Torna su
|
0